Terminalia superba

Abbozzo
Questa voce sull'argomento myrtales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Terminalia superba
Terminalia superba
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineMyrtales
FamigliaCombretaceae
GenereTerminalia
SpecieT. superba
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineMyrtales
FamigliaCombretaceae
GenereTerminalia
SpecieT. superba
Nomenclatura binomiale
Terminalia superba
Engl. & Diels, 1900
Sinonimi

Terminalia altissima
A.Chev.

Nomi comuni

Afara
Korina
Limba

Terminalia superba (Engl. & Diels, 1900), comunemente nota come fraké, è una pianta appartenente alla famiglia delle Combretaceae, diffusa nell'Africa tropicale occidentale[1].

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione e habitat

È comune in tutte le foreste umide africane, dalla Guinea all'Angola.

Usi

Viene utilizzato soprattutto per realizzare mobili e parquet a basso costo. Il suo sfruttamento è ritenuto ecologicamente distruttivo nei confronti delle foreste equatoriali e non è quindi certificato dall'FSC.

Il legno viene usato nella produzione del corpo della Gibson Flying V per la sua capacità di restare molto elastico persino col notevole tiraggio delle 6 corde dello strumento conferendo un caratteristico sustain molto lungo.

Note

  1. ^ (EN) Terminalia superba Engl. & Diels | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 16 febbraio 2021.

Bibliografia

  • Gledhill, D. (1972). West African Trees. London:Longman. ISBN 0-582-60427-3

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Terminalia superba
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Terminalia superba

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007529786705171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica