Tony Buzan

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Tony Buzan

Tony Buzan (Palmers Green, 2 giugno 1942 – Oxford, 13 aprile 2019) è stato uno psicologo inglese, conosciuto come autore di manuali su tecniche di apprendimento e di memorizzazione che hanno conosciuto un'ampia diffusione.

Biografia

Ha scritto numerosi libri sull'apprendimento, sul cervello e sulla memoria. Si è occupato in particolare delle mappe mentali.
Sull'argomento ha scritto numerosi libri e ha sviluppato un software con il quale poterle costruire al computer, rendendole uno strumento di pubblico dominio.

È il fondatore del «Campionato mondiale della memoria», in cui centinaia di "atleti della memoria", provenienti da tutto il mondo, si sfidano in dieci "discipline" di memorizzazione. Era membro del Mensa.[1]

Morì all'età di 76 anni per attacco cardiaco.

Opere

  • Usiamo la testa (Use Your Head, 1974)
  • con Barry Buzan, Mappe mentali. Come utilizzare il più potente strumento di accesso alle straordinarie capacità del cervello per pensare, creare, studiare, organizzare..., Roberti, 2008.
  • Lettura veloce. Impara a leggere velocemente migliorando la comprensione del testo, Roberti, 2008
  • Le mappe mentali e le relazioni personali, Frassinelli, 2008.
  • L'intelligenza verbale. Testo inglese a fronte, Frassinelli, 2007.

Note

  1. ^ Tony Buzan | British Mensa, su www.mensa.org.uk. URL consultato il 25 marzo 2022 (archiviato il 18 aprile 2021).

Voci correlate

  • Mappa mentale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tony Buzan

Collegamenti esterni

  • Sito personale ufficiale, su tonybuzan.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66455569 · ISNI (EN) 0000 0001 1661 6625 · SBN CFIV066311 · Europeana agent/base/60335 · LCCN (EN) n50032935 · GND (DE) 115745351 · BNE (ES) XX853503 (data) · BNF (FR) cb11894674q (data) · J9U (ENHE) 987007259248505171 · NDL (ENJA) 00435003
  Portale Biografie
  Portale Psicologia