Tresilico

Abbozzo Reggio Calabria
Questa voce sugli argomenti centri abitati della Calabria e Reggio Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tresilico
frazione
Tresilico – Veduta
Tresilico – Veduta
Il santuario della Madonna delle Grazie.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Città metropolitana Reggio Calabria
ComuneOppido Mamertina
Territorio
Coordinate38°17′53″N 15°58′56″E38°17′53″N, 15°58′56″E (Tresilico)
Altitudine308 m s.l.m.
Abitanti628 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale89014
Prefisso0966
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantitresilicesi
PatronoMadonna delle Grazie
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Tresilico
Tresilico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tresilico è una frazione del comune di Oppido Mamertina in provincia di Reggio Calabria.

Nel 1927 il comune fu soppresso e annesso a Oppido con regio decreto.

Storia

Le sue origini risalgono alla Magna Grecia, lo testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella chora, il territorio limitrofo alla antica polis di Reggio, come una coppa vitrea del III secolo a.C. proveniente da Tresilico e conservata nel museo nazionale di Reggio Calabria.

Tresilico è sede di un antico e importante santuario dedicato alla Madonna delle Grazie.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tresilico
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria