Un uomo chiamato uomo

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Un uomo chiamato uomo
Titolo originaleThe Last Word
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1979
Durata102 minuti
Generedrammatico, commedia
RegiaRoy Boulting
SoggettoHoratius Haeberle
SceneggiaturaMichael Varhol, Greg P. Smith, L. M. Kit Carson
ProduttoreRichard G. Abramson
FotografiaJules Brenner
MontaggioGeorge Grenville
MusicheCarol Lees
Interpreti e personaggi
  • Richard Harris: Danny Travis
  • Karen Black: Paula Herbert
  • Martin Landau: Cap. Gerrity
  • Dennis Christopher: Ben
  • Christopher Guest: Roger
  • Penelope Milford: Denise
  • Penny Santon: sig.ra Tempino
  • Richard Venture: Ellinger

Un uomo chiamato uomo (The Last Word) è un film del 1979, diretto da Roy Boulting, con protagonista Richard Harris. Il film è noto anche con il titolo The Number.[1]

Trama

Danny Travis, un inventore fallito, viene sfrattato da un'impresa edile poiché quest'ultima vuole demolire il palazzo in cui vive: al solo pensiero di vedere i suoi amati figli abbandonati per strada, decide di fare qualcosa. Quando un funzionario si presenta alla sua porta per mandarlo via, Danny lo prende in ostaggio. Una giornalista televisiva, Paula Herbert, rivolge le simpatie del pubblico sia a favore che contro il sequestratore, prolungando opportunisticamente la storia mentre il capitano della polizia Gerrity tenta di risolvere la situazione.[2]

Note

  1. ^ (EN) The Last Word (1979) | BFI, su bfi.org.uk. URL consultato il 27 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
  2. ^ Un uomo chiamato uomo, su mymovies.it. URL consultato il 27 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema