Valencia Open 500 2011 - Doppio

Valencia Open 500 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
Bandiera di Curaçao Jean-Julien Rojer
Punteggio6–4, 7–6(9)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Valencia Open 500 2011.

Il doppio del Valencia Open 500 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Andy e Jamie Murray erano i detentori del titolo, ma quest'anno hanno deciso di partecipare al Swiss Indoors Basel.

Bob e Mike Bryan hanno battuto in finale Eric Butorac e Jean-Julien Rojer per 6–4, 7–6(9).

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov
3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
65 6 [10]  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
3 4
 Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera della Spagna D Marrero
7 3 [5] 1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
7 6
4  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 7  Bandiera del Brasile M Melo
 Bandiera del Brasile B Soares
62 1
 Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera della Spagna P Andújar
3 5 4  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 4 [8]
 Bandiera del Brasile M Melo
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6  Bandiera del Brasile M Melo
 Bandiera del Brasile B Soares
0 6 [10]
WC  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna A Ramos
1 0 1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 7
 Bandiera dell'Argentina JI Chela
 Bandiera dell'Argentina J Mónaco
4 62  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera di Curaçao J-J Rojer
4 69
 Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
6 7  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
7 5 [6]
 Bandiera del Sudafrica K Anderson
 Bandiera degli Stati Uniti J Isner
7 6  Bandiera del Sudafrica K Anderson
 Bandiera degli Stati Uniti J Isner
5 7 [10]
3  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
62 4  Bandiera del Sudafrica K Anderson
 Bandiera degli Stati Uniti J Isner
63 62
WC  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna P Riba
3 6 [12]  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera di Curaçao J-J Rojer
7 7
 Bandiera della Spagna F López
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 4 [10] WC  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna P Riba
6(0) 5
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera di Curaçao J-J Rojer
7 6  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera di Curaçao J-J Rojer
7 7
2  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia M Matkowski
5 4

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis