Viaggi e intemperie

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Viaggi e intemperie
album in studio
ArtistaIvan Graziani
Pubblicazione1980
Durata37:50
Dischi1
Tracce8
GenereRock
EtichettaNumero Uno
Ivan Graziani - cronologia
Album precedente
Agnese dolce Agnese
(1979)
Album successivo
Q Concert
(1980)

Viaggi e intemperie è l'ottavo album del cantautore italiano Ivan Graziani, pubblicato nel 1980.

Dal disco fu tratto il singolo Firenze (canzone triste)/Angelina[1], pubblicato nel settembre dello stesso anno, che raggiunse il 7º posto delle classifiche nazionali due mesi più tardi[2].

Tracce

Testi e musiche di Ivan Graziani.

Lato A
  1. Firenze (canzone triste) – 5:00
  2. Isabella sul treno – 5:51
  3. Olanda – 4:10
  4. Tutto questo cosa c'entra con il R.& R.? – 3:09
Lato B
  1. Dada – 5:16
  2. Radio Londra – 5:10
  3. Siracusa – 5:16
  4. Angelina – 3:58

Formazione

  • Ivan Graziani – voce, chitarra acustica, chitarra elettrica

Brani 1-3, 6 prodotti da Douglas Bennett e arrangiati da Giovanni Tommaso[3]

  • Tony Sidney – chitarra ritmica
  • Dave Bristow – tastiera
  • Giovanni Tommaso – basso; arrangiamento e direzione archi (1,3)
  • Michael Barker – batteria
  • Van Earl Patterson – basso (6)
  • Baba Yaga – cori (2,6)

Brani 4, 5, 7-8 prodotti da Ivan Graziani e arrangiati da Ivan Graziani

Note

  1. ^ Discografia Nazionale della canzone italiana, su discografia.dds.it. URL consultato il 18 febbraio 2020.
  2. ^ FIRENZE (Canzone triste), su hitparadeitalia.it. URL consultato il 18 febbraio 2020.
  3. ^ Discografia Nazionale della canzone italiana, su discografia.dds.it. URL consultato il 18 febbraio 2020.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock