Wilfrid Wilson Gibson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wilfrid Wilson Gibson

Wilfrid Wilson Gibson (Hexham, 1878 – Virginia Water, 1962) è stato un poeta britannico.

Esordì nel 1902 con La veglia della regina, in cui era spiccata l'imitazione di Alfred Tennyson, dopodiché aderì all'ala della poesia georgiana avversa a Tennyson.

Successivamente pubblicò raccolte come Poesie raccolte 1905-1925 (1926), La stanza d'oro (1928), L'allarme (1941), ecc.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Wilfrid Wilson Gibson
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilfrid Wilson Gibson

Collegamenti esterni

  • Gibson, Wilfrid Wilson, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • GIBSON, Wilfrid Wilson, in Enciclopedia Italiana, I Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wilfred Wilson Gibson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Wilfrid Wilson Gibson, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wilfrid Wilson Gibson, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wilfrid Wilson Gibson, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Wilfrid Wilson Gibson, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Wilfrid Wilson Gibson, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 23028351 · ISNI (EN) 0000 0001 0813 9590 · BAV 495/112335 · LCCN (EN) n82067335 · GND (DE) 122633482 · BNF (FR) cb13974226s (data) · J9U (ENHE) 987007277981105171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura