Angelo Solerti

Angelo Solerti (Savona, 20 settembre 1865 – Massa, 10 febbraio 1907) è stato un critico letterario italiano.

Biografia

Angelo Solerti studiò all'Università di Torino, dove fu allievo di Rodolfo Renier[1]. Dopo la laurea fu professore d'italiano nei licei[2] prima che i suoi problemi di salute non lo costringessero a rinunciare alla carriera di docente[1]. Così, dopo un breve periodo alla Biblioteca nazionale Marciana[1], fu nominato provveditore agli studi, dapprima (dal 1900) per la provincia dell'Aquila. Ma «il clima dell'Aquila si rivelò poco salutare per lo storico savonese»[3], e quindi, dal 1902, si trasferì con il medesimo incarico a Massa, città in cui visse i suoi ultimi anni con la famiglia[1]. Sua moglie era Lina Saggini, con cui aveva contratto matrimonio il 24 aprile 1889[4][5].

Contributi

Fu autore di varie opere critiche sulla letteratura italiana e sul melodramma. Una delle sue opere maggiori è senz'altro Le vite di Dante, Petrarca e Boccaccio scritte fino al secolo decimosesto, in cui sono raccolte tutte le biografie di Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, dal Trecento al Cinquecento. Da ricordare sono inoltre i suoi lavori su Torquato Tasso, con un'importante opera biografica (Vita di Torquato Tasso, 1895) e la sua cura per un'edizione critica della Gerusalemme liberata, pubblicata nel 1896[6].

Importante è anche il suo contributo nel campo della storia della musica e in particolare del melodramma, su cui produsse i vari volumi di tre sue opere, sulle quali aveva lavorato in parallelo nei primissimi anni del 1900: Le origini del melodramma. Testimonianze dei contemporanei (Torino, 1903), Gli albori del melodramma (tre volumi, Milano-Palermo-Napoli, 1904-1905) e Musica, ballo e drammatica alla Corte Medicea dal 1600 al 1637 (Firenze, 1905)[1].

Opere

Una sua bibliografia completa si rinviene in Rime disperse di Francesco Petrarca o a lui attribuite, per la prima volta raccolte a cura di Angelo Solerti, edizione postuma con prefazione introduzione e bibliografia a cura di Vittorio Cian (Firenze, Sansoni, 1909)[1]

  • Manuale di metrica classica Italiana ad accento ritmico, Ermanno Loescher, 1886 Google libri
  • Le tragedie metriche di Alessandro Pazzi de' Medici, Romagnoli dall'Acqua, 1887
  • Le odi di Giovanni Fantoni (Labindo), Torino, Loescher, 1887 Google libri
  • Luigi, Lucrezia, Leonora d'Este, Studi di Giuseppe Campori e Angelo Solerti, Torino, E. Loescher ed., stabilimento Tipografico Vincenzo Bona, Torino, 1888 Google libri
  • Saggio di bibliografia delle rime di Torquato Tasso, 1889
  • Vita di Torquato Tasso, Ermanno Loescher, 1895 [vol. 1, 2, 3
  • Gerusalemme liberata, edizione critica, 1896
  • Autobiografie e vite de' maggiori scrittori italiani fino al secolo decimottavo, narrate da contemporanei, raccolte e annotate da Angelo Solerti, Albrighi, Segati & C., 1903
  • Le origini del melodramma. Testimonianze dei contemporanei, Fratelli Bocca, 1903
  • Le "Favolette da recitarsi cantando" di Gabriello Chiabrera, Tip. F. Zappa, 1903
  • Gli albori del melodramma, R. Sandron, 1904
    • Gli albori del melodramma, G. Olms, 1969
  • Le vite di Dante, Petrarca e Boccaccio, F. Vallardi, s.d. (ma 1904)
  • (cura di Vittorio Cian), Rime disperse di Francesco Petrarca o a lui attribuite, per la prima volta raccolte a cura di Angelo Solerti, ed. postuma, Firenze, Sansoni, 1909
  • Musica, ballo e drammatica alla Corte Medicea dal 1600 al 1637, B. Blom, 1968
  • Angelo Solerti, Pierre de Nolhac, Il viaggio in Italia di Enrico III Re di Francia e le feste a Venezia, Ferrara, Mantova e Torino..., Nabu Press, 2010 ISBN 978-1-145-46955-6

Note

  1. ^ a b c d e f Anne-Marie Meyer, Concerning Warburg's 'Costumi teatrali' and Angelo Solerti, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, L, 1987, pp. 171 e segg.
  2. ^ Lo ritroviamo al Regio Liceo Galvani nel 1897, l'anno in cui Aby Warburg fu a Bologna in visita al Liceo musicale bolognese (cfr. Anne-Marie Meyer, Concerning Warburg's 'Costumi teatrali' and Angelo Solerti, cit.)
  3. ^ Amedeo Benedetti, Contributo alla biografia di Angelo Solerti, in "Otto/Novecento", anno XXXVII, n. 1, gennaio/aprile 2013, p.161.
  4. ^ Dedica in Lettere inedite di Gabriello Chiabrera di Achille Neri, Genova, Tipografia del Regio Istituto Sordo-Muti, 1990
  5. ^ Giovanni Marradi, Poesie : per nozze Solerti-Saggini, Modena: Soc. Tipogr. Modenese, 1889
  6. ^ «Solèrti, Angelo», in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, Roma (on-line)

Bibliografia

  • Clara Allasia, «Solèrti, Angelo», in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, Roma (on-line)
  • Anne-Marie Meyer, Concerning Warburg’s ‘Costumi teatrali’ and Angelo Solerti, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, L, 1987, pp. 171 e segg.
  • Rodolfo Renier, Necrologio in Giornale storico della letteratura italiana, XLIX, 1907, pp. 484–86
  • Vittorio Cian, Ricordo in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, XV, 1907, pp. 105–108
  • Giuseppe Pescetto, Ricordo di Angelo Solerti, in Musica d'oggi, n. s. 1, i, 1958, pp. 25–27
  • Daniele Rota, Tra Angelo Solerti e Giovanni Pascoli: un'amicizia e un carteggio, in Lettere italiane, vol. 29, n. 3, pp. 340-368 [JSTOR, 28.1.2021]
  • Clara Allasia, "Uomo instancabile, ringraziamenti e congratulazioni": lettere inedite di Arturo Graf ad Angelo Solerti, in Italianistica: Rivista di letteratura italiana, vol. 25, n. 2/3 (Maggio/Dicembre 1996), pp. 301-327 JSTOR, 28.1.2021]
  • Amedeo Benedetti, Contributo alla biografia di Angelo Solerti, in "Otto/Novecento", anno XXXVII (2013), n. 1, pp. 149–163.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Angelo Solerti

Collegamenti esterni

  • Carteggi di Angelo Solerti, Civica biblioteca Angelo Mai di Bergamo
  • «Leonora d'Este Archiviato il 21 settembre 2013 in Internet Archive.», da Luigi, Lucrezia, Leonora d'Este, op. cit., Torino, 1888
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41890711 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 8763 · SBN RAVV052643 · BAV 495/136855 · LCCN (EN) n86135364 · GND (DE) 1055192131 · BNF (FR) cb12222124z (data) · J9U (ENHE) 987007272167205171 · CONOR.SI (SL) 157202531
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Musica
  Portale Teatro