Comitato di Hont

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento comitati del Regno d'Ungheria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Comitato di Hont
ex comitato
(HU) Hont vármegye
Comitato di Hont – Stemma
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
Amministrazione
CapoluogoŠahy
Data di soppressione1920 (Trattato del Trianon)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
48°04′11″N 18°56′54″E48°04′11″N, 18°56′54″E (Comitato di Hont)
Superficie2 633 km²
Abitanti132 500 (1910)
Densità50,32 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orario
Cartografia
Comitato di Hont – Localizzazione
Comitato di Hont – Localizzazione
Comitato di Hont – Mappa
Comitato di Hont – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il comitato di Hont (in ungherese Hont vármegye, in slovacco Hontianska župa) è stato un antico comitato del Regno d'Ungheria, oggi situato a cavallo tra Slovacchia Meridionale e l'Ungheria Settentrionale. Capoluogo del comitato era la città di Šahy (in ungherese Ipolyság).

Il comitato di Hont confinava con gli altri comitati di Zólyom, Nógrád, Pest-Pilis-Solt-Kiskun, Esztergom e Bars. Il territorio era in gran parte occupato da rilievi solcati dalla valle del fiume Ipeľ, e confinava a sud col Danubio.

La porzione slovacca (circa 3/4 dell'antico comitato) è oggi divisa tra la regione di Banská Bystrica ad est e la regione di Nitra ad ovest.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hont
Controllo di autoritàVIAF (EN) 242634467
  Portale Slovacchia
  Portale Ungheria