Louis Mesenkop

Louis H. Mesenkop (6 febbraio 1903 – Los Angeles, 19 febbraio 1974) è stato un tecnico del suono statunitense.

Biografia

Nato e cresciuto in Illinois, Louis Mesenkop ha lavorato come tecnico del suono in una trentina di film tra gli anni 1930 e gli anni 1950. Nel 1939 ha vinto un Oscar Onorario insieme al resto della sezione effetti speciali del film Il falco del nord per "i notevoli traguardi ottenuti nella creazione di effetti speciali visivi e sonori presso la Paramount".

Nel 1942 ha ricevuto due candidature all'Oscar ai migliori effetti speciali per Aloma dei mari del sud e per I cavalieri del cielo, per cui ha vinto la stuatuetta. L'anno seguente ha vinto ancora l'Oscar nelle medesima categoria per Vento selvaggio.[1]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) John Howard Reid, Hollywood Classics Title Index to All Movies Reviewed in, Lulu.com, 27 ottobre 2010, ISBN 978-0-557-72086-6. URL consultato il 29 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

  • Louis Mesenkop, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louis Mesenkop, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louis Mesenkop, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 48297685 · ISNI (EN) 0000 0000 3860 3115 · LCCN (EN) n87916779 · GND (DE) 106223541X
  Portale Biografie
  Portale Cinema