Pittore di Phiale

La morte di Orfeo dipinta su un'anfora nolana risalente a circa il 440 a.C. e attribuita al Pittore di Phiale, oggi conservata allo Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera.

Pittore della Phiale (... – ...; fl. 460 a.C. / 430 a.C.) è il nome convenzionale assegnato a un ceramografo greco specializzato nella tecnica attica della ceramica a figure rosse.

Stile e attività

Attivo attorno al 460-430 a.C., si ritiene che il Pittore della Phiale sia stato allievo del Pittore di Achille, a sua volta allievo del Pittore di Berlino. Contrariamente al suo maestro, però, il Pittore di Phiale amava dipingere scene narrative e aveva in generale una preferenza per le ceramiche di grandi dimensioni, come testimoniato dai due grandi crateri a calice a lui attribuiti e dipinti con la tecnica a fondo bianco, una rarità per quel tempo, che, seppur non molto noti, sono ritenuti essere ben più espressivi di quelli attribuiti al Pittore di Achille. Oltre a tali crateri a calice, sono stati attribuiti all'artista diversi lekythoi, molti dei quali dipinti con temi che potrebbero essere stati parzialmente influenzati dalle rappresentazioni teatrali sue contemporanee, come lascerebbe intendere il fatto che il nome più spesso utilizzato dal Pittore di Phiale per le iscrizioni kalós era quello di Eveone, figlio di Eschilo.

Il nome convenzionale di questo pittore è dovuto a una phiale, ossia un vaso rituale di forma circolare, con bordi bassi e senza piede o maniglie, che raramente veniva decorato con pitture, a lui attribuita.

Bibliografia

  • (EN) John Davidson Beazley, Attic Red Figure Vase Painters, 2ª ed., Oxford, Clarendon Press, 1963.
  • (EN) Robert Slade Folsom, Attic Red Figure Pottery, Park Ridge (New Jersey), Noyes Press, 1976, OCLC 2507957.
  • (EN) John Howard Oakley, The Phiale Painter, Kerameus, n. 8, Mainz am Rhein, Philipp von Zabern, 1990, ISBN 3805310889, ISBN 9783805310888.
  • (EN) Robert Manuel Cook, Greek Painted Pottery, London-New York, Routledge, 1997. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  • John Boardman, Storia dei vasi greci [The History of Greek Vases], Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 2004 [2001], ISBN 978-88-240-1101-3.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pittore di Phiale
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20479143 · ISNI (EN) 0000 0000 1350 468X · CERL cnp00542373 · Europeana agent/base/16684 · ULAN (EN) 500018372 · GND (DE) 118921401
  Portale Antica Grecia
  Portale Arte
  Portale Biografie